Ricerca
Menù

Tu sei qui: Main Condizioni generali

Condizioni Generali 

1.   Ambito di applicazione

1.1.   Le presenti Condizioni Generali (di seguito, le “Condizioni”) di Fashion House Prague, s.r.o., (con sede legale a Praga 2, Vyšehradská 423/27, Nové Město, 128 00; numero di identificazione: 24276278; e-mail: operations@fashionhouseprague.com (di seguito, l’”Indirizzo e-mail del Venditore”); sito web: www.GobyEurope.com (di seguito, il “Sito web del Venditore”); P.IVA CZ24276278; numero di conto: 6044240329/0800 (Česká Spořitelna); IBAN: CZ6108000000002126518293; iscritta nel Registro delle Imprese tenuto dal Tribunale Municipale di Praga con il numero di fascicolo C 200140/MSPH) (di seguito, il "Venditore"), disciplinano, ai sensi dell'Art. 1751, co. 1, della Legge n. 89/2012 e successive modifiche (di seguito, il "Codice Civile della Repubblica Ceca"), i diritti e gli obblighi reciproci delle parti contraenti in relazione o sulla base di un contratto d’acquisto (di seguito, il "Contratto d’Acquisto") stipulato fra il Venditore e un'altra persona fisica o giuridica (di seguito, l’"Acquirente" e, congiuntamente con il Venditore, le “Parti”) attraverso il negozio online del Venditore. Il negozio online è gestito dal Venditore sul Sito web Venditore attraverso un'interfaccia web (di seguito, l’"Interfaccia web del Negozio").

1.2.   Le Condizioni regolano anche i diritti e gli obblighi delle Parti quando utilizzano il Sito web del Venditore e in altri rapporti giuridici connessi. Salvo quanto qui espressamente previsto, le disposizioni di cui alle presenti Condizioni non si applicano agli Acquirenti che intendono acquistare la merce (di seguito, la “Merce”) dal Venditore nell'ambito della propria attività commerciale.

1.3.   Disposizioni diverse dalle presenti Condizioni possono essere concordate nel Contratto d’Acquisto. Eventuali disposizioni divergenti contenute nel Contratto d’Acquisto prevarranno sulle disposizioni delle presenti Condizioni.

1.4.   Le disposizioni delle presenti Condizioni sono parte integrante del Contratto d'Acquisto. Il Contratto d’Acquisto e le presenti Condizioni sono redatti in lingua italiana.

1.5.   La formulazione delle presenti Condizioni può essere modificata o integrata da parte del Venditore. Questa disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi che sorgono durante il periodo di validità della versione precedente delle Condizioni.

2.   Account dell’Acquirente

2.1.   A seguito della registrazione dell'Acquirente sul Sito web del Venditore (di seguito, la "Registrazione"), l'Acquirente sarà informato sulla nuova Merce disponibile tramite comunicazioni commerciali periodiche, che possono essere cancellate in qualsiasi momento dal proprio account o facendo clic sul relativo link incluso in ciascuna newsletter. Il Venditore non ha l’obbligo di inviare queste comunicazioni commerciali a tutti gli Acquirenti. Nel caso di invio, il trattamento dei dati dell’Acquirente avviene solo sulla base del suo consenso al trattamento dei suoi dati personali e all'invio di comunicazioni commerciali, prestato in maniera volontaria. La protezione dei dati personali dell'Acquirente, compresi i termini e le condizioni per l'invio di comunicazioni commerciali, è disciplinata dal Regolamento per il trattamento dei dati personali, la cui versione integrale è qui disponibile.

2.2.   La Registrazione è completamente volontaria e gratuita. La navigazione sul Sito web del Venditore, gli ordini della Merce e la stipulazione di un Contratto d'Acquisto sono possibili anche senza la Registrazione. La Registrazione è necessaria solo per l'utilizzo di alcune funzionalità del Sito web del Venditore.

2.3.   La Registrazione può essere effettuata solo da persone di età superiore ai 15 anni di età.

2.4.   Per registrarsi sul Sito web del Venditore l'Acquirente è tenuto a compilare un modulo di registrazione. I campi da compilare sono contrassegnati da un asterisco. Completata con successo la Registrazione, l'Acquirente accede al proprio account creato sul Sito web del Venditore utilizzando il nome utente e la password che ha indicato durante la Registrazione. Creando un profilo e spuntando la casella "Accetto le Condizioni e il Regolamento per il trattamento dei dati personali di GobyEurope.com", l'Acquirente dichiara di aver letto e accettato le presenti Condizioni.

2.5.   Al momento della Registrazione, il Venditore creerà l'account dell'Acquirente (di seguito, l"Account"). L'accesso all'Account è protetto da un nome utente e da una password. L'Acquirente è tenuto a mantenere la riservatezza sulle informazioni necessarie per accedere al proprio Account e riconosce che il Venditore non sarà responsabile per la violazione di tale obbligo da parte dell'Acquirente.

2.6.   Durante la Registrazione e l'ordine della Merce, l'Acquirente è tenuto a fornire tutte le informazioni in modo corretto e veritiero. L'Acquirente è tenuto ad aggiornare i dati forniti al momento della creazione dell'Account in caso di modifiche. I dati forniti dall'Acquirente nell'Account e al momento dell'ordine della Merce sono considerati corretti dal Venditore.

2.7.   Il Venditore può cancellare l'Account, in particolare nel caso in cui l'Acquirente non utilizzi il proprio Account per un periodo di tempo prolungato, o se l'Acquirente viola gli obblighi previsti dal Contratto d’Acquisto, comprese le presenti Condizioni.

2.8.   L'Acquirente riconosce che l'Account potrebbe non essere disponibile in modo continuativo, in particolare per quanto riguarda la necessaria manutenzione dell'hardware e del software del Venditore, o la necessaria manutenzione delle apparecchiature hardware e software di terzi.

3.   Stipulazione del Contratto d’Acquisto

3.1.   L'Interfaccia web del Negozio contiene un elenco di Merce offerta in vendita dal Venditore, con indicazione dei prezzi della singola Merce. Il prezzo della Merce include l'imposta sul valore aggiunto e tutte le tasse ad essa correlate. L'offerta di vendita della Merce e i prezzi di tale Merce rimangono validi finché vengono visualizzati nell'Interfaccia web del Negozio finché e non è scaduto un periodo di campagna promozionale limitato nel tempo, se facevano parte di tale campagna. Questa disposizione non limita la capacità del Venditore di stipulare un Contratto d’Acquisto sulla base di termini e condizioni negoziati individualmente. Tutte le offerte di vendita di Merce inserite nell'Interfaccia web del Negozio non sono vincolanti e il Venditore non è obbligato a stipulare un Contratto d’Acquisto in relazione a tale Merce. Non si applica la disposizione dell'Art. 1732, co. 2, del Codice Civile della Repubblica Ceca.

3.2.   L'Interfaccia web del Negozio contiene anche informazioni sui costi associati all'imballaggio e alla consegna della Merce. Le informazioni sui costi associati all’imballaggio e alla consegna della Merce indicate nell’Interfaccia web del Negozio si applicano solo nei casi in cui la Merce venga consegnata in Italia.

3.3.   Per ordinare la Merce, l'Acquirente deve compilare il modulo d'ordine che troverà nell'Interfaccia web del Negozio. Il modulo d'ordine conterrà informazioni con riguardo a:

3.3.1.   la Merce ordinata (l'Acquirente può aggiungere la Merce ordinata al carrello elettronico dell'Interfaccia web del Negozio facendo clic sul pulsante "Aggiungi al carrello");

3.3.2.   i costi associati alla consegna della Merce e le informazioni sul metodo di consegna richiesto per la Merce ordinata (il modulo d'ordine consente di scegliere il vettore in base alle preferenze individuali dell'Acquirente);

3.3.3.   il metodo di pagamento del prezzo di acquisto della Merce (il modulo d'ordine consente di scegliere il metodo di pagamento in base alle preferenze individuali dell'Acquirente).

Le predette informazioni, fornite dall'Acquirente all'interno del modulo d'ordine, costituiscono insieme l'ordine (di seguito,l’"Ordine").

3.4.   Prima di inviare l'Ordine al Venditore, l'Acquirente ha la possibilità di controllare e modificare i dati che ha inserito nell'Ordine, anche in relazione alla individuazione e correzione degli errori commessi nell'inserimento dei dati nell'Ordine. A seconda della modalità di pagamento scelta, l'Acquirente invierà l'Ordine al Venditore cliccando sul pulsante " Paga" indicando la modalità di pagamento selezionata. Le informazioni fornite nell'Ordine sono considerate corrette dal Venditore. Subito dopo aver ricevuto l'Ordine, il Venditore confermerà la ricezione all'Acquirente via e-mail all'indirizzo di posta elettronica dell'Acquirente specificato nell'interfaccia utente o nell'Ordine (di seguito, l’"Indirizzo e-mail dell'Acquirente").

3.5.   A seconda della natura dell'Ordine (in particolare per quanto riguarda la quantità di Merce, l'importo del prezzo di acquisto, il costo stimato del trasporto), il Venditore avrà sempre il diritto di richiedere un'ulteriore conferma scritta dell'Ordine da parte dell'Acquirente.

3.6.   Il rapporto contrattuale tra il Venditore e l'Acquirente si instaura con la consegna dell'accettazione dell'Ordine inviata dal Venditore all'Indirizzo e-mail dell'Acquirente indicato nell'Ordine.

3.7.   L'Acquirente riconosce che il Venditore non è obbligato a stipulare il Contratto d'Acquisto, in particolare con soggetti che abbiano precedentemente significativamente violato i propri obblighi nei confronti del Venditore.

3.8.   L'Acquirente concorda con l'utilizzo di mezzi di comunicazione a distanza per la stipulazione del Contratto d'Acquisto. Il Venditore è tenuto a confermare all'Acquirente il Contratto d'Acquisto così concordato anche in forma testuale, inviando una conferma dell'Ordine all'Indirizzo e-mail dell'Acquirente. I costi sostenuti dall'Acquirente per l'utilizzo delle tecniche di comunicazione a distanza in relazione alla conclusione del Contratto d'Acquisto (costi di connessione a Internet, costi delle telefonate) saranno a carico dell'Acquirente.

4.   Prezzo della Merce e condizioni di pagamento

4.1.   L'Acquirente pagherà al Venditore il prezzo della Merce e tutti gli eventuali costi associati alla consegna della Merce oggetto del Contratto d'Acquisto, secondo le modalità indicate nel modulo d'ordine.

4.2.   Oltre al prezzo di acquisto, l'Acquirente è tenuto a pagare al Venditore anche le spese relative all'imballaggio e alla consegna della Merce, secondo quanto concordato. Salvo diversa indicazione esplicita di seguito, il termine “prezzo di acquisto” si intende comprensivo anche dei costi associati all'imballaggio e alla consegna della Merce.

4.3.   In caso di pagamento in contati, il prezzo di acquisto sarà pagabile al ricevimento della Merce.

4.4.   In caso di pagamento senza contanti, il prezzo di acquisto dovrà essere pagato entro 3 (tre) giorni dalla stipula del Contratto d’Acquisto. In caso di pagamento senza contanti, l'obbligo dell'Acquirente di pagare il prezzo d'acquisto è adempiuto nel momento in cui la relativa somma di denaro viene accreditata sul conto del Venditore. L’Acquirente è tenuto a pagare il prezzo di acquisto della Merce specificando il numero di riferimento del pagamento.

4.5.   Nel caso in cui l'Acquirente non confermi l'Ordine ai sensi dell'Art. 3.5 delle presenti Condizioni, il Venditore avrà il diritto di esigere il pagamento dell'intero prezzo di acquisto prima che la Merce venga inviata all'Acquirente. Non si applica la disposizione dell'Art. 2119, co. 1, del Codice Civile della Repubblica Ceca.

4.6.   Eventuali sconti dal prezzo della Merce concessi dal Venditore all'Acquirente non sono cumulabili.

4.7.   Se è consuetudine nei rapporti commerciali, o se è previsto da norme legali generalmente vincolanti, il Venditore emetterà all'Acquirente un documento fiscale – una fattura – per quanto riguarda i pagamenti effettuati sulla base del Contratto d’Acquisto. Il Venditore pagherà l'imposta sul valore aggiunto. Il Venditore emetterà un documento fiscale – una fattura – all'Acquirente dopo la consegna della Merce all'Acquirente e lo invierà in formato elettronico all'Indirizzo e-mail dell'Acquirente.

4.8.   Il Venditore è obbligato a rilasciare una ricevuta all'Acquirente.

5.   Recesso dal Contratto d’Acquisto

5.1.   L'Acquirente, nella sua qualità di consumatore, riconosce che, ai sensi dell'Art. 1837 del Codice Civile della Repubblica Ceca, non è consentito, tra l'altro, recedere dal Contratto d'Acquisto per la fornitura di:

5.1.1.   Merce fabbricata secondo le esigenze dell’Acquirente o adattata alle sue esigenze personali; ,

5.1.2.   Merce con una data di scadenza breve;

5.1.3.   Merce che, per sua natura, è stata irrimediabilmente mescolata con altra Merce dopo la consegna;

5.1.4.   Merce in imballaggi sigillati che non si presta ad essere restituita per motivi di salute o igiene dopo che l'Acquirente ha rotto tali imballaggi;

5.1.5.   una registrazione audio o video o un programma informatico in un pacchetto sigillato, se l'Acquirente lo ha rotto.

5.2.   Fatti salvi i casi specificati all’Art. 5.1 che precede, o altro caso in cui non sia comunque consentito recedere dal Contratto d'Acquisto, l'Acquirente avrà il diritto di recedere dal Contratto d'Acquisto ai sensi dell'Art. 1829, comma 1, del Codice Civile della Repubblica Ceca, senza fornire alcuna motivazione, entro 30 giorni dalla data in cui l'Acquirente o un terzo designato dall'Acquirente, diverso dal vettore, prende in consegna la Merce, oppure prende in consegna:

5.2.1.   l'ultimo pezzo della Merce, se l'Acquirente ha ordinato diversi pezzi di Merce in un unico Ordine che vengono consegnati separatamente;

5.2.2.   l'ultimo articolo o parte di una consegna di Merce composta da più articoli o parti; oppure

5.2.3.   la prima consegna di Merce, se il Contratto d’Acquisto prevede una fornitura regolare di Merce per un periodo di tempo concordato.

5.3.   Se l'Acquirente recede dal Contratto d'Acquisto ai sensi dell’Art. 5.2 delle presenti Condizioni, il Contratto d'Acquisto si intenderà receduto con effetto ex tunc. L'Acquirente riconosce di essere responsabile nei confronti del Venditore della diminuzione del valore della Merce derivante da una manipolazione della Merce diversa da quella necessaria per conoscere la natura e le caratteristiche della Merce o la sua funzionalità, compresi eventuali danni all'imballaggio. Se l'Acquirente ha ridotto il valore della Merce, il Venditore ha il diritto di compensare unilateralmente la richiesta di risarcimento del danno causato alla Merce con la richiesta di rimborso del prezzo di acquisto dell'Acquirente.

5.4.   Altri diritti e obblighi delle Parti relativi al recesso dal Contratto d’Acquisto ai sensi dell’Art. 5.2 delle presenti Condizioni sono regolati nell’apposito documento denominato “Informativa sui Reclami” del Venditore.

5.5.   Nei casi in cui l'Acquirente abbia il diritto di recedere dal Contratto d'Acquisto, anche il Venditore avrà il diritto di recedere dal medesimo Contratto d'Acquisto in qualsiasi momento, fino a quando l'Acquirente non prende in consegna la Merce. In tal caso, il Venditore restituirà senza ritardo il prezzo di acquisto all'Acquirente-consumatore, sotto forma di bonifico bancario sul conto indicato dall'Acquirente.

5.6.   Se, insieme alla Merce, è stato offerto un regalo all'Acquirente, il contratto di donazione tra il Venditore e l'Acquirente viene concluso a condizione che, se l'Acquirente recede dal Contratto d’Acquisto, il contratto di donazione relativo cessa di essere efficace e l'Acquirente sarà obbligato a restituire il regalo al Venditore insieme alla Merce.


6.   Trasporto e consegna della Merce

6.1.   La modalità di consegna della Merce è determinata dal Venditore, salvo diversamente stabilito nel Contratto d’Acquisto. Nel caso in cui la modalità di trasporto venga concordata sulla base di una richiesta individuale dell'Acquirente, l'Acquirente si assumerà il rischio e gli eventuali costi aggiuntivi associati a tale modalità di trasporto.

6.2.   Se il Venditore è obbligato, ai sensi del Contratto d'Acquisto, a consegnare la Merce nel luogo indicato dall'Acquirente nell'Ordine, l'Acquirente sarà tenuto a prendere in consegna la Merce al momento della consegna. Se l'Acquirente non accetta la Merce al momento della consegna, il Venditore avrà diritto di risolvere il Contratto d'Acquisto.

6.3.   Nel caso in cui la Merce debba essere consegnata ripetutamente o utilizzando un metodo diverso da quello specificato nell'Ordine per motivi dell'Acquirente, l'Acquirente sarà tenuto a pagare i costi associati alla consegna ripetuta o al metodo di consegna diverso della Merce.

6.4.   Al momento della consegna della Merce da parte del vettore, l'Acquirente sarà tenuto a verificare l'integrità della spedizione e, in caso di eventuali difetti, a darne immediata comunicazione al vettore. Se l'imballaggio risulta rotto, indicando un danno al contenuto della spedizione o un'intrusione non autorizzata nella spedizione, l'Acquirente non è obbligato a prendere in consegna la spedizione dal vettore. Firmando la bolla di consegna, l'Acquirente conferma che l'imballo della spedizione contenente la Merce è integro.

6.5.   Ulteriori diritti e obblighi delle Parti rispetto al trasporto della Merce possono essere regolati dalle condizioni speciali di consegna del Venditore, se emesse dal Venditore.

7.   Diritti derivanti dalla Merce difettosa

7.1.   I diritti e gli obblighi delle Parti in merito ai diritti derivanti da un adempimento inadeguato sono disciplinati dalle pertinenti norme giuridiche generalmente vincolanti (in particolare le disposizioni degli Artt. da 1914 a 1925, degli Artt. da 2099 a 2117 e degli Artt. da 2161 a 2174b del Codice civile della Repubblica Ceca e della Legge sui Consumatori e successive modifiche).

7.2.   Il Venditore garantisce all'Acquirente che la Merce al momento della presa in consegna è priva di difetti e, in particolare, che la Merce:

7.2.1.   corrisponda alla descrizione, al tipo e alla quantità concordata, nonché alla qualità, alla funzionalità, alla compatibilità, all'interoperabilità e alle altre caratteristiche concordate;

7.2.2.   sia idonea allo scopo per cui l'Acquirente la richiede e che il Venditore ha approvato;


7.3.   Il Venditore garantisce all'Acquirente che, oltre alle proprietà concordate:

7.3.1.   la Merce sia idonea allo scopo per la quale è abitualmente utilizzata, anche in relazione ai diritti di terzi, alla legislazione, alle norme tecniche o, in assenza di norme tecniche, ai codici di condotta del settore di riferimento;

7.4.   Le disposizioni di cui all’Art. 7.4 delle presenti Condizioni non si applicano se il Venditore ha specificamente comunicato all'Acquirente, prima della stipula del Contratto d’Acquisto, che alcune caratteristiche della Merce differiscono e l'Acquirente ha espressamente acconsentito a ciò al momento della stipula del Contratto d’Acquisto.

7.5.   Inoltre, le disposizioni di cui agli Artt. 7.3 e 7.4 delle presenti Condizioni non si applicano alla Merce venduta:

7.5.1.   a un prezzo inferiore a causa di un difetto per il quale è stato concordato un prezzo inferiore;

7.5.2.   come usata, a causa di un difetto corrispondente al grado di utilizzo o di usura della Merce al momento del suo ricevimento da parte dell'Acquirente, o se ciò risulta dalla natura della Merce.

7.8.   Il Venditore non sarà responsabile nei confronti dell'Acquirente per:

7.8.1.   un difetto di cui l'Acquirente era a conoscenza al momento della stipula del Contratto d'Acquisto;

7.8.2.   un difetto causato dall'Acquirente stesso, compresi i difetti derivanti da un uso improprio della Merce in contrasto con le istruzioni per l'uso o causati durante il cosiddetto “montaggio fai da te”, o come risultato di esso, vale a dire il montaggio che non è parte del Contratto d’Acquisto e il cui difetto non è sorto sulla base di istruzioni errate fornite nelle istruzioni di montaggio; o

7.8.3.   normale usura della Merce causata dal suo normale utilizzo.

7.9.   Se il difetto si manifesta entro 1 (uno) anno dalla presa in consegna, la Merce sarà considerata difettosa al momento della presa in consegna, a meno che la natura stessa della Merce o del difetto non lo impedisca. Tale termine è sospeso per il periodo in cui l'Acquirente non è in grado di utilizzare la Merce se il reclamo del difetto è giustificato.

7.10.   L'Acquirente può reclamare un difetto che si manifesta rispetto alla Merce entro 2 (due) anni dalla presa in consegna da parte dell'Acquirente o di un terzo designato dall'Acquirente diverso dal vettore.

7.15.   L'Acquirente può far valere i diritti derivanti da una prestazione difettosa presso il Venditore all'indirizzo della sede del Venditore, Vyšehradská 423/7, Praga 2, o via e-mail customerfirst@gobyeurope.com. Se fattibile e se non causa notevoli disagi all'Acquirente, quest'ultimo è tenuto a consegnare la Merce al Venditore insieme alla presentazione del reclamo, direttamente nel luogo di presentazione del reclamo: Goby Europe, Vyšehradská 423/7, Praga 2, 128 00, Repubblica Ceca.
7.16.   Altri diritti e obblighi delle Parti relativi alla responsabilità del Venditore per i difetti sono disciplinati dal documento denominato “Informativa sui Reclami” del Venditore.

8.   Garanzia di qualità

8.1.   Oltre ai diritti legali dell'Acquirente derivanti da prestazioni difettose, il Venditore fornisce anche una garanzia di qualità per tutta la Merce, in base alla quale il Venditore si impegna a garantire che la Merce, per un determinato periodo di tempo, sia idonea all'uso per lo scopo abituale o che mantenga le sue caratteristiche abituali.

8.2.   Il periodo di garanzia per un Acquirente è di 24 (ventiquattro) mesi, a meno che non sia previsto un periodo di garanzia più lungo nella dichiarazione di garanzia o altrimenti indicato per la singola Merce (ad esempio sulla confezione). Il periodo di garanzia per un Acquirente che agisce nell'ambito della propria attività commerciale o di altra natura al momento della stipula e dell'esecuzione del Contratto d’Acquisto è di 24 (ventiquattro) mesi.

8.3.   La Merce venduta a un prezzo inferiore a causa di un difetto per il quale è stato concordato un prezzo inferiore non è coperta dalla garanzia di qualità per quanto riguarda lo stesso difetto.

8.4.   Il periodo di garanzia inizia a decorrere dalla presa in consegna della Merce da parte dell'Acquirente o di un terzo designato dall'Acquirente diverso dal vettore.

9.   Altri diritti e obblighi delle Parti

9.1.   L'Acquirente acquisirà la proprietà della Merce previo pagamento dell'intero prezzo di acquisto della Merce.

9.2.   L'Acquirente riconosce che il software e gli altri componenti che compongono l'Interfaccia web del Negozio (comprese le fotografie della Merce offerta) sono protetti dal diritto d'autore. L'Acquirente si impegna a non svolgere alcuna attività che possa consentire a lui stesso o a terzi di interferire o utilizzare il software o altri componenti che compongono l'Interfaccia Web del Negozio senza autorizzazione.

9.3.   Quando utilizza l'Interfaccia Web del Negozio, l'Acquirente non è autorizzato a utilizzare meccanismi, software o altre procedure che potrebbero avere un impatto negativo sul funzionamento dell'Interfaccia Web del Negozio. L'Interfaccia web del Negozio può essere utilizzata solo nella misura in cui non vada a scapito dei diritti degli altri clienti del Venditore e sia conforme al suo scopo.

9.4.   La risoluzione extragiudiziale dei reclami dei consumatori viene fornita dal Venditore tramite e-mail inviata all'indirizzo: customerfirst@gobyeurope.com. Le informazioni relative al reclamo dell'Acquirente verranno inviate dal Venditore all'indirizzo e-mail da cui è stato inviato il reclamo al Venditore.

9.5.   Le controversie tra il Venditore e l’Acquirente derivanti dal Contratto d’Acquisto che non possono essere risolte tra il Venditore e l’Acquirente possono essere risolte mediante risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori ai sensi della Legge sui Consumatori.

9.6.   La piattaforma per la risoluzione online delle controversie dei consumatori situata sul sito web http://ec.europa.eu/consumers/odr può essere utilizzata per risolvere le controversie sorte tra il Venditore e l'Acquirente ai sensi del Contratto d’Acquisto.

9.7.   Il Centro Europeo Consumatori Repubblica Ceca, con sede legale in Štěpánská 567/15, 120 00 Praga 2, sito web: http://www.evropskyspotrebitel.cz, è un “punto di contatto ODR” ai sensi del Regolamento (UE) n. 524/2013 del il Parlamento Europeo e il Consiglio del 21 maggio 2013 sulla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (regolamento sulla risoluzione delle controversie online dei consumatori).

9.8.   Il Venditore non è vincolato da alcun codice di condotta nei confronti dell'Acquirente ai sensi dell’Art. 1826 (1) (e) del Codice Civile della Repubblica Ceca.

9.9.   L’Acquirente riconosce che il Venditore non è responsabile per errori derivanti dall’interferenza di terzi con il Sito Web del Venditore o dall’utilizzo del Sito Web del Venditore contrario allo scopo previsto.

9.10.   L'Acquirente si assume il rischio di un cambiamento delle circostanze ai sensi dell'Art. 1765, co. 2, del Codice Civile della Repubblica Ceca.

10.   Protezione dei dati personali e invio di comunicazioni commerciali

10.1.   La protezione dei dati personali dell'Acquirente o di qualsiasi altro utente del Sito web del Venditore, compresi i termini e le condizioni per l'invio di comunicazioni commerciali, è regolata dall'Informativa sulla privacy, il cui testo completo attuale è disponibile qui.

11.   Utilizzo dei cookies

11.1.   Il Sito web del Venditore utilizza i cookie. Le regole del loro utilizzo, nonché le istruzioni su come disabilitarne l'utilizzo, sono qui disponibili.

12.   Consegna degli avvisi

12.1.   Salvo diverso accordo, tutta la corrispondenza relativa al Contratto d'Acquisto dovrà essere consegnata alla controparte per iscritto, via e-mail, di persona o tramite posta raccomandata tramite un fornitore di servizi postali (a scelta del mittente). Qualsiasi comunicazione verbale da parte dell'Acquirente sarà confermata dal Venditore per iscritto e inviata all'Indirizzo e-mail dell'Acquirente. Nel caso di utenti registrati, le comunicazioni verranno recapitate all'Indirizzo e-mail dell’Acquirente indicato nel proprio Account.

13.   Disposizioni Finali

14.1.   Se il rapporto relativo all'utilizzo del Sito web del Venditore o il rapporto giuridico stabilito dal Contratto d’Acquisto contiene un elemento internazionale (straniero), le Parti convengono che il rapporto sarà regolato dalle leggi della Repubblica Ceca. Ciò non pregiudica i diritti dei consumatori derivanti da norme legali generalmente vincolanti.

14.2.   Il Venditore è autorizzato a vendere la Merce sulla base di una licenza commerciale e l'attività del Venditore non è soggetta a nessun'altra autorizzazione.

14.3.   Se una qualsiasi disposizione di queste Condizioni è o diventa non valida o inefficace, la disposizione non valida o inefficace sarà sostituita da una disposizione il cui significato si avvicini il più possibile alla disposizione non valida o inefficace. L'invalidità o l'inefficacia di una singola disposizione non pregiudica la validità o l'efficacia delle altre disposizioni. Eventuali modifiche ed integrazioni al Contratto d'Acquisto o alle presenti Condizioni dovranno essere effettuate per iscritto.

14.4.   Il Contratto d’Acquisto, comprese le presenti Condizioni, è archiviato dal Venditore in formato elettronico e non è accessibile.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare o modificare le presenti Condizioni. Tuttavia, questa disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi derivanti dalla versione precedente delle Condizioni.

Le presenti Condizioni entrano in vigore il 1.12024.

Su